Aria di giustizia
Obiettivi
Lo scopo del progetto è quello di introdurre, attraverso delle prospettive complementari a quelle – magari - solitamente in uso, i concetti di giustizia, di regola e di responsabilità in un ampio dialogo che sia, prima ancora che una lezione in senso stretto, soprattutto un'operazione di tipo culturale.
Svolgimento
Vengono organizzati dei momenti di formazione e una serie di attività, sull’arco di più giorni di lavoro, per affrontare il tema della giustizia in uno o più Istituti medio-superiori. Si tratta di momenti svolti in collaborazione con alcuni esperti conoscitori della materia: delle lezioni-conferenze-momenti di formazione e di approfondimento che trattino il tema della giustizia, ad esempio, attraverso la letteratura, la filosofia, la giurisprudenza, la storia, la politica, il giornalismo e via dicendo.
In questo modo i giovani studenti che partecipano all’iniziativa hanno l’occasione di comprendere meglio che una norma (così come il senso di responsabilità che è necessario per la sua osservanza) «non è qualcosa che cade dal cielo», bensì l’esito di un processo di crescita e di adeguamento alla realtà.
Siamo a vostra disposizione se avete domande.