Nuovi membri del Consiglio di Fondazione di Pro Juventute

In occasione della riunione di settembre 2024, il Consiglio di Fondazione di Pro Juventute ha eletto tre nuovi membri del Consiglio A partire da gennaio 2025, Simon Stadler, Kerstin von Plessen e Flavien Meyer sosterranno la Fondazione nel suo lavoro a favore di bambini e giovani.
Simon Stadler, Consigliere nazionale del Canton Uri per il Centro, rafforzerà il lavoro politico della Fondazione. Grazie al suo impegno pluriennale come insegnante e in politica, conosce bene le esigenze dei bambini e dei giovani e sa come fare sentire la loro voce Dice: «Che sia negli scout, nell’unihockey o in classe, lavorare con i bambini e i giovani fa parte della mia vita da quando avevo 16 anni. Sono felice di poter contribuire a migliorare le strutture a favore dei bambini e dei giovani in Svizzera. I bambini e i giovani meritano un rappresentante forte come Pro Juventute».
Kerstin von Plessen è Professoressa e direttrice del Dipartimento di psichiatria infantile e dell'adolescenza dell'Ospedale universitario di Losanna. Completa la dimensione scientifica del Consiglio di Fondazione di Pro Juventute. Sottolinea: «Sono una fan di Pro Juventute. Nel mio lavoro quotidiano in clinica, vedo quanto sia importante e prezioso avere un punto di contatto a bassa soglia che parli la lingua dei ragazzi. Il 147 alleggerisce anche il sistema di assistenza delle cliniche».
Flavien Meyer, economista ed esperto di digitalizzazione di Zurigo, è stato membro del Consiglio di direzione di Pro Juventute dal 2020 al 2023 e ha promosso la trasformazione digitale della fondazione insieme al suo team. È lieto di essere stato eletto nel Consiglio di Fondazione: «Le nuove tecnologie stanno plasmando la nostra vita quotidiana, con opportunità e rischi. Sono lieto di poter svolgere un ruolo strategico per contribuire ad orientare il lavoro della fondazione per rendere la Svizzera un posto ancora migliore per i bambini e i giovani».
Il Presidente del Consiglio di Fondazione Stefan Portmann si congratula con i nuovi membri e afferma: «Auguro ai nuovi membri del Consiglio di Fondazione di lavorare per Pro Juventute con lo stesso piacere che ho avuto io negli ultimi 12 anni. Sono lieto che siamo riusciti a reclutare questi esperti e queste personalità di comprovata esperienza per unirci a noi».
Nuovo presidente dal 2025
Due membri del Consiglio di Fondazione lasceranno la Fondazione alla fine del 2024 per aver raggiunto il limite massimo di mandato.
Tra loro c'è Philip Jaffé, Professore di diritti dell'infanzia all'Università di Ginevra e membro del Comitato ONU sui diritti dell'infanzia. Stefan Portmann dice di Philip Jaffé: «Il lavoro di Pro Juventute si basa sui diritti della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia. Avere un grande esperto come Philip con noi per così tanti anni è stato di grande valore».
Anche l'imprenditore Stefan Portmann lascia la fondazione dopo molti anni di impegno. L'imprenditrice e consulente strategica Roselien Huisman, attualmente vicepresidente, assumerà la presidenza a partire da gennaio 2025.
L'imprenditrice ha reso omaggio al presidente del Consiglio di fondazione uscente: «I molti anni di impegno di Stefan a favore dei bambini e dei giovani sono impressionanti. Ha contribuito in modo significativo a una buona collaborazione collegiale all'interno del Consiglio di Fondazione. Grazie al suo impegno personale, negli ultimi anni Pro Juventute è riuscita a stabilire nuovecollaborazioni con fondazioni e aziende. Vorrei ringraziare di cuore lui e Philip per tutto quello che hanno fatto per la Fondazione. È un onore per me diventare Presidente del Consiglio di Fondazione di Pro Juventute; non vedo l'ora di continuare a lavorare con lo stesso e con i dipendenti».
Il Consiglio di Fondazione è l'organo strategico più alto della più antica e grande fondazione per bambini e giovani a scopo benefico. I membri del Consiglio di Fondazione di Pro Juventute lavorano su base volontaria.