Famiglia & società

«Göttibatze» Regione dell’Altopiano

L’aiuto finanziario «Göttibatze» supporta i bambini e i giovani che vivono nella regione dell’Altopiano e le cui famiglie sono temporaneamente o permanentemente in difficoltà finanziarie. Anche a loro deve essere reso possibile l’accesso all’istruzione, alla cultura, allo sport e ai giochi, e deve essere garantita la loro integrazione nella nostra società.
Immagine
Grazie all’aiuto finanziario «Göttibatze», la ragazza può imparare a suonare il sassofono.

Pro Juventute dell’Altopiano è il punto di contatto per le richieste di bambini, giovani, genitori, agenzie di servizi sociali o altre persone di riferimento. È possibile presentare all’anno una richiesta per bambino. L’importo massimo è di 500 franchi.

I genitori o i tutori dei bambini e dei giovani che fanno domanda per l’aiuto finanziario «Göttibatze»,  compilano un modulo di richiesta dettagliato, sul quale vanno spiegate anche le condizioni economiche della famiglia. Possono ricevere sostegno i bambini e i giovani fino ai 18 anni.

Cosa può essere finanziato

  • Iscrizione a un’associazione (musica, sport, ecc.)
  • Lezioni di ripetizione, doposcuola 
  • Lezioni di musica e sport 
  • Partecipazione a una colonia (in Svizzera)  
  • Corsi per il tempo libero (musica, danza, teatro, circo, artigianato e design, ecc.) 

Richieste

  • Ricevere il contributo di sostegno è possibile solo se nessun altro soggetto o ente può essere obbligato a sostenere i costi. Regolamento
  • Le domande possono essere presentate da tutti i residenti dei cantoni di BE, BS, BL, AG e SO. Al modulo di domanda

Scadenze per la presentazione 2022  26 gennaio, 17 marzo, 20 aprile, 19 maggio, 23 giugno, 25 agosto, 22 settembre, 20 ottobre, 17 novembre, 8 dicembre

Inviare la domanda compilata con tutte le copie richieste a:

Pro Juventute dell’Altopiano
Länggassstrasse 8
3012 Berna
Tel. 031 310 10 83
E-Mail: info.mittelland@projuventute.ch

Non esiste alcun diritto legale a una sovvenzione dal progetto di finanziamento «Göttibatze».