Idee per il gioco libero in casa

Il gioco dà ai bambini una certa capacità di agire che possono controllare da soli. Il gioco lascia loro spazio e tempo per affrontare e fare i conti con un mondo che al momento è incerto. Giocando, i bambini esplorano inconsciamente le proprie risposte emotive forti a ciò che accade intorno a loro.
Gioco senza prescrizioni
Per «gioco libero» si intende il gioco senza prescrizioni. I bambini scelgono autonomamente il tema e stabiliscono le proprie regole. È importante mettere a loro disposizione materiale che stimoli la loro fantasia. Uno stimolo dovrebbe essere sufficiente per dare il via a idee di gioco. Spesso il gioco libero si sviluppa senza che gli adulti contribuiscano con le loro idee.
Idee di gioco al chiuso
- Travestirsi, pianificare ed eseguire spettacoli
- Inventare storie e avventure di personaggi e animali giocattolo preferiti
- Trasformare in figure oggetti per la casa, come scope, spugne, setacci, ecc.
- Raccontare storie, disegnarne le immagini
- Giochi sensoriali e tattili: indovinare gli odori, tastare e dare un nome agli oggetti, a occhi chiusi formare con la plastilina una figura o un animale, giocare con acqua e schiuma o fare disegni con molte lenticchie o chicchi di riso
- Realizzare qualcosa con materiale riciclato, ad esempio sfruttare le infinite possibilità della scatola di cartone, piegare giornali, trasformare bottiglie di pet in fiori o figure
- Provare sport strani o modificati, come giocare a ping-pong su una gamba sola, birilli al coperto con bicchieri di carta e palline o a pallacanestro danzante
Idee per giochi all'aperto
- Costruire una capanna nel verde delle vicinanze o in giardino
- Colorare in giro con i gessi
- Trarre ispirazione dalla natura e dagli elementi: veder correre gli insetti, osservare le nuvole, accendere il fuoco
- Dipingere e nascondere pietre in giardini, parchi o spazi pubblici
- Utilizzare il materiale che si trova in giro (rami, tavole, secchi, ecc.) per costruire un percorso, realizzare un cantiere, creare un circo o per giocare a minigolf
Gioco libero o gioco strutturato
La crisi del coronavirus ha dato una spinta alla digitalizzazione. Innumerevoli offerte educative online stanno facendo il giro dei social media e incoraggiano l'apprendimento o promettono di colmare eventuali lacune. Le idee elencate integrano le attività strutturate, il supporto e la guida all'apprendimento. È importante che ci sia sempre spazio per entrambi: gioco libero e attività strutturate.
Gioco digitale
I media digitali permettono ai bambini – e agli adulti – di rimanere in contatto con gli amici a distanza e di continuare a mantenere la vita sociale anche da lontano. I bambini spesso usano la tecnologia in modo molto creativo e giocoso. Tuttavia, si raccomanda di gestire in modo equilibrato il tempo allo schermo. Le alternative offline attraenti e giocose funzionano generalmente meglio dei divieti o delle severe restrizioni.
È importante mettere a loro disposizione materiale che stimoli la loro fantasia.
Attività domestiche presentate in modo giocoso
A causa della crisi provocata dal coronavirus, le famiglie hanno trascorso un periodo di tempo più lungo insieme a casa. Vale quindi la pena considerare se i bambini debbano continuare ogni tanto ad essere coinvolti in modo giocoso nelle attività domestiche, come cucinare e pulire. Naturalmente, fare il pane, cucinare o pulire il bagno non è gioco libero. Ma può essere stimolante. Ad esempio, invitando i bambini a immaginare di gestire un ristorante.
Un approccio giocoso ai compiti domestici può aiutare a rafforzare lo spirito di famiglia e ad apprendere nuove competenze.