Young Carers: quando i bambini assumono i compiti degli adulti

A volte i genitori non si sentono bene. Forse la madre si ammala di cancro, di sclerosi multipla o di un'altra malattia fisica. Oppure il padre può soffrire di depressione, disturbi d'ansia o altre malattie mentali. I genitori possono anche essere colpiti da un incidente, da un deterioramento cognitivo o da una dipendenza. Se la madre o il padre non stanno bene, tutta la famiglia ne risente. I timori e le preoccupazioni per la persona interessata possono essere un peso. I doveri quotidiani vengono trascurati.
Spesso, oltre al/la partner, sono i figli più grandi a intervenire. I cosiddetti giovani caregiver si calano nel ruolo di "badante", temporaneamente o per un periodo di tempo più lungo. Si occupano della casa, organizzano appuntamenti medici, si occupano dei fratelli minori o semplicemente sono presenti quando c'è bisogno di loro. Secondo uno studio in Svizzera ci sono oltre 50.000 giovani caregiver. Si tratta dell'8% di tutti i bambini e i giovani svizzeri.
Informazioni e consigli per giovani
Sei un giovane caregiver? Abbiamo raccolto per te alcune informazioni e consigli. Perché è importante che pensiate anche a voi stessi, nonostante l'enorme responsabilità che avete come giovani caregiver.
I giovani hanno il diritto di dire di no
Spesso è un grande sollievo per i genitori quando i figli più grandi si fanno carico di alcune faccende domestiche, si occupano dei fratelli più piccoli o cucinano per tutta la famiglia. Per molti bambini e ragazzi, prendersi cura dei genitori o aiutarli nei loro compiti è una cosa ovvia. A seconda del loro background e della loro cultura, è quasi scontato.
Alcuni bambini e ragazzi si calano automaticamente e per necessità nel ruolo di giovani assistenti. Non si rendono nemmeno conto che stanno facendo qualcosa di straordinario. Ma i bambini devono poter rimanere bambini. È compito dei genitori sostenerli anche in una situazione difficile:
- Parlate della situazione difficile. Prendete sul serio le domande, le preoccupazioni e le paure dei bambini. Sottolineate che non è colpa di vostro/a figlio/a se le cose sono difficili in questo momento.
- Non fate della situazione difficile o della malattia un argomento costante. Parlate anche di argomenti leggeri e interessatevi al mondo del bambino.
- Assicurarsi che gli adolescenti non trascurino i propri doveri scolastici, formativi o lavorativi e che abbiano tempo per gli amici, il tempo libero e il riposo.
- Rispettate i limiti personali di vostro/a figlio/a. Deve poter dire "no" senza sentirsi in colpa.
- Adeguate le vostre aspettative per quanto riguarda le faccende domestiche, la cucina e altri compiti. Non tutto deve essere sempre perfetto.
Opuscolo / genitori affetti da disturbi mentali
Quando i genitori soffrono di disturbi mentali, i figli cercano di capire cosa sta succedendo e hanno bisogno di un'attenzione particolare. Come si fa a spiegare ai bambini in modo comprensibile cosa sta succedendo? Come affrontate i problemi di salute mentale in famiglia?
I nostri opuscoli su questo tema da ordinare (in tedesco o francese)
Coscienza sporca dei genitori
A volte è anche la coscienza sporca che si fa strada quando i propri figli assumono compiti di giovani assistenti. Si vuole essere forti per essere presenti per i propri figli, non il contrario. Ma i genitori devono essere comprensivi con se stessi. La vita spesso prende pieghe inaspettate. E il fatto che siate in diffoltà non significa che siate una cattiva mamma o un cattivo papà.
Molti figli vogliono sostenere i propri genitori e si offenderebbero se non fosse loro permesso di farlo. Tuttavia, gli adulti dovrebbero sempre prestare attenzione e porre dei limiti se ritengono che i loro figli stiano facendo più di quanto sia giusto per loro o che i giovani appaiano emotivamente oppressi.
Consigli: dove trovare aiuto
- Non abbiate paura di chiedere supporto alla vostra famiglia, ai vicini o agli amici. Molte persone sono felici di aiutare se glielo si chiede.
- Il medico di famiglia può prescrivere un'assistenza, ad esempio con Spitex, o indirizzarvi a specialisti.
- La Croce Rossa e altre associazioni sostenogno le famiglie in difficoltà.
- Anche un addetto alle pulizie privato può dare sollievo. In molti luoghi esistono anche servizi di consegna dei pasti, ad esempio presso i centri per anziani.
- A seconda della regione, esistono diverse opzioni per alleviare l'onere della cura dei bambini più piccoli. Rivolgetevi alle autorità locali o alla scuola per conoscere le opzioni di assistenza all'infanzia e le sovvenzioni.