Rapimento di minori: la prevenzione è importante

Cari genitori, un bambino è stato avvicinato da uno sconosciuto in un furgone bianco mentre tornava a casa. Gli ha offerto dei dolci e gli ha chiesto di andare con lui. Il bambino ha reagito correttamente ed è scappato. La polizia è stata informata. Vi preghiamo di essere vigili per proteggere tutti i nostri bambini!
PS: Per favore, condividete
Nelle chat dei genitori a volte circolano messaggi di questo tipo. E anche se si tratta di casi isolati, fanno subito scattare un campanello d'allarme. Sorgono domande: È vero? Cosa devo dire a mio figlio? Come posso proteggere mio figlio da un rapimento?
Il servizio di consulenza per genitori di Pro Juventute sostiene i genitori preoccupati e in ansia per i loro figli. Di seguito rispondiamo alle domande più importanti sulla sottrazione di minori.
I genitori devono prendere sul serio un'informazione simile?
Non esiste una risposta generale a questa domanda. Dipende da dove arriva la notizia. In ogni caso, i genitori dovrebbero prendere sul serio un'informazione se proviene dalla scuola o dalla persona direttamente interessata. Se invece proviene da conoscenti o addirittura da conoscenti di conoscenti, bisogna essere scettici.
Ha senso parlarne con i bambini?
Solo se c'è la possibilità che i bambini vengano a conoscenza dell'incidente. In tal caso è meglio che i genitori li informino e affrontino direttamente i loro timori. Altrimenti, è più sensato affrontare il tema con il bambino come misura preventiva. Quanto più il bambino è piccolo, tanto più spesso si deve parlare di come comportarsi con gli estranei, in modo che le nozioni rimangano impresse.
È importante che i genitori preparino i figli ad affrontare questi casi prima che accada qualcosa.
I genitori come possono preparare i propri figli a un eventuale rapimento?
È importante che i bambini sappiano che non devono mai andare con estranei o accettare regali. Può anche essere utile designare dei luoghi sicuri lungo il tragitto casa-scuola (ad esempio un negozio, dove il bambino può recarsi per ricevere aiuto).
Un altro aspetto importante: più i bambini sono piccoli, più è probabile che l'autore del reato provenga dall'ambiente del bambino. Molto raramente è un estraneo a minacciare il bambino. È quindi importante che i bambini non siano semplicemente autorizzati ad andare via con dei conoscenti se questo non è stato concordato con i genitori.
I bambini devono anche sapere che esistono segreti cattivi e buoni. I segreti cattivi possono essere sempre raccontati. Quelli buoni, come la sorpresa per il compleanno, possono essere tenuti per sé. È anche molto importante che i bambini conoscano i propri limiti e imparino, ad esempio, a dire basta, anche agli adulti.
Uno smartwatch o un localizzatore GPS possono proteggere il bambino?
Uno smartwatch o un braccialetto con localizzatore GPS offre ai genitori la presunta sicurezza di sapere dove si trova la propria figlia o il proprio figlio in ogni momento. Tuttavia, in caso di rapimento di un bambino, lo smartwatch sarebbe probabilmente la prima cosa che gli/le verrebbe sottratta. Inoltre, uno strumento di questo tipo può ridurre la prudenza del bambino, che presume che i genitori sappiano comunque dove si trova. L'acquisto di uno smartwatch per paura di un rapimento potrebbe quindi essere addirittura controproducente.
Come devono reagire i genitori se il/la figlio/a racconta di un tentativo di rapimento?
È importante mantenere la calma. Non è il caso di spaventare il bambino. Tuttavia, è opportuno parlare con il bambino dell' accaduto e lodarlo per ciò che ha fatto di buono. Ad esempio, non ha reagito all'estraneo, non ha accettato nulla e ha chiesto aiuto ad adulti conosciuti. I genitori possono discutere con il bambino delle azioni alternative da intraprendere, in modo che si senta al sicuro. E' inoltre utile informare la polizia e la scuola dell'accaduto.
Cosa possono fare i genitori se un/a bambino/a è inquieto/a perché ha sentito parlare di un episodio del genere?
Per il bambino è utile che i genitori discutano con lui su cosa può fare in un caso del genere e a cosa prestare attenzione. Se il bambino non è sicuro, può essere utile accompagnarlo temporanteamente a scuola finché non si sentirà di nuovo sicuro. Può anche aiutare se più bambini camminano insieme.
Ha senso concordare una parola in codice con il bambino?
Una parola in codice può essere utile in alcune circostanze. Ad esempio, se una persona del vicinato dice al bambino di essere stata mandata dai genitori a prenderlo, ma non è stata incaricata di farlo.