A cosa serve la scuola dell’infanzia?


Questo testo è scritto in lingua facile.
Che cos’è la scuola dell’infanzia?
La scuola dell’infanzia è la prima tappa
della scuola dell’obbligo.
Ciò significa che tutti i bambini a partire dai 4 anni
devono andare alla scuola dell‘infanzia.
A che età i bambini vanno alla scuola dell’infanzia?
I bambini possono andare alla scuola dell’infanzia
quando hanno compiuto 3 anni.
A partire dai 4 anni
la scuola dell'infanzia à obbligatoria.
La scuola dell’infanzia inizia di solito alla fine di agosto.
Quanto tempo i bambini vanno alla scuola dell‘infanzia?
Nella maggior parte dei cantoni i bambini frequentano
la scuola dell’infanzia per due anni.
Chiedete nel vostro comune di domicilio
quanto dura la scuola dell’infanzia.
Qual è il compito della scuola dell’infanzia?
Il bambino che va nella scuola dell’infanzia fa parte di un gruppo di bambini.
All’interno di un gruppo si impara molto.
Il bambino deve adattarsi
ed è parte di un gruppo.
I docenti della scuola dell’infanzia sostengono ogni singolo bambino.
Così ogni bambino può imparare tante cose.
Che cosa si fa alla scuola dell’infanzia?
I bambini che vanno alla scuola dell’infanzia fanno tante cose diverse.
Esempi
- Giocano
- Fanno ginnastica
- Cantano canzoncine
- Ascoltano storie
- Disegnano
- Fanno lavoretti
Cosa si impara nella scuola dell’infanzia?
I bambini imparano tantissime cose alla scuola dell’infanzia.
Imparano mentre giocano.
Esempi
- Imparano ad ascoltare bene
- Imparano ad osservare
- Imparano ad avere rispetto degli altri
- Imparano a rispettare le regole
- Imparano a giocare con altri bambini
- Imparano a muoversi
- Imparano a essere attenti
Alla scuola dell’infanzia i bambini imparano anche
a fare tante cose da soli.
Diventano indipendenti.
I bambini imparano tanto sulle proprie emozioni e
sul modo di gestirle.
I bambini imparano
come risolvere i problemi.
Chi insegna alla scuola dell’infanzia?
Alla scuola dell’infanzia ci sono docenti che si occupano dei vostri bambini.
Esempi
- Docenti di scuola dell’infanzia
- Docenti di italiano
- Docenti per diverse terapie
I genitori ricevono invece aiuto presso la Consulenza per genitori di Pro Juventute
Telefono: 058 261 61 61
Potete chiamarci in qualsiasi momento.
Giorno e notte.
È gratuito
E non dovete dirci il vostro nome.
Chat
Cliccate su questo link:
https://www.projuventute.ch/it/chat
Potete chattare con qualcuno.
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 11.30.
Potete anche darci un nome fittizio.
Potete scrivere un’e-mail al seguente indirizzo:
consulenzapergenitori@projuventute.ch