Insegnanti & specialisti

Il gioco del budget per le classi del livello secondario I

Il gioco del budget di Pro Juventute permette ai giovani del livello secondario (terzo ciclo) di confrontarsi con temi come il salario di apprendista, l’allestimento di un budget e le nuove responsabilità legate all’avere un proprio salario. Il gioco del budget permette ai giovani del livello secondario (terzo ciclo) di confrontarsi con temi come il salario di apprendista, l’allestimento di un budget e le nuove responsabilità legate all’avere un proprio salario. La versione cartacea del gioco del budget non è più disponibile. Una versione online è attualmente in fase di sviluppo.
Immagine
Gli allievi giocano a lezione al gioco del budget e imparano a gestire il denaro.

Il gioco del budget è stato sviluppato da esperti si e orienta al piano di studio. Il gioco si basa su 14 diversi profili di formazione. Sulla base delle storie, gli allievi allestiscono insieme un bilancio, discutono e confrontano i loro risultati. Essi approfondiscono i vari costi della vita, fanno ricerche su temi come le tasse e la cassa malati e imparano ciò che deve essere preso in considerazione per garantire che il salario di formazione sia correttamente suddiviso. Anche allestire un budget personale fa parte del gioco del budget.

La versione cartacea del gioco del budget non è più disponibile. Una versione online è attualmente in fase di sviluppo. Sarà disponibile per le classi a partire da marzo 2023.

Se avete già una versione cartacea del gioco del budget e avete bisogno di altri elementi, potete scaricarli in formato PDF in fondo al sito web.

Contenuto del gioco incl. spiagazioni video

Il gioco del budget comprende quanto segue:

  • Commento per gli insegnanti
  • Banconote finte
  • Un tabellone da gioco
  • Le carte con le storie dei protagonisti e le consegne per le ricerche da effettuare
  • La consegna sul lavoro da eseguire, una scheda di lavoro e un modello di budget per allievo
  • Buste per il materiale riguardante le consegne ai gruppi 
  • Esempi di soluzioni riferite al budget dei personaggi delle storie 
  • Un elenco di termini importanti

Inoltre, forniamo un video esplicativo che include i termini più importanti relativi al sistema di assicurazione sanitaria in Svizzera e un breve video sul salario da apprendista come introduzione o approfondimento del tema.

 

Obiettivi e gruppo target

Il gioco del budget è stato progettato per l’impiego al livello secondario  (3° ciclo), ma è adatto anche per il 10° anno scolastico, per un semestre di motivazione ecc. Si basa sul piano di studio e sui seguenti obiettivi di apprendimento:

  • I giovani fanno ricerche sui costi della vita quotidiana.
  • I giovani sanno allestire un budget mensile per le diverse situazioni della formazione professionale di base (apprendistato, dal 1° al 4° anno) o nelle scuole di cultura generale (SMC, liceo).
  • I giovani sono in grado di creare il proprio budget personale.

Altri link interessanti per l’insegnamento (livello secondario I + II)

Altre offerte per le scuole

Allestimento del primo bilancio e trasloco dalla casa dei genitori 

Il gioco del budget

Donare