Depressione dopo il parto


Questo testo è scritto in lingua facile.
In Svizzera nascono ogni anno più di 80 000 bambini.
Circa 13 000 donne soffrono di depressione dopo il parto.
È quindi una malattia che colpisce tante donne!
I sentimenti dopo il parto
Il periodo dopo il parto è difficile per una donna.
Deve abituarsi al proprio figlio.
Da un momento all’altro la vita è cambiata.
Una neo-mamma ha poco tempo per dormire.
Tantissime donne passano giorni difficili dopo il parto.
Sono tristi e piangono tanto.
Magari hanno anche una sensazione di rabbia.
Questo è normale!
Di solito dopo alcuni giorni le donne stanno di nuovo bene.
E se una donna dopo due settimane non sta ancora bene?
Allora potrebbe soffrire di depressione.
La depressione dopo il parto ha un nome specifico.
Si chiama depressione post-parto.
Questi potrebbero essere i segnali di una depressione post-parto.
- Vi sentite esaurite?
- Vi viene molto da piangere?
- Avete l’impressione che tutta la situazione sia troppo per voi?
- Avete paura della responsabilità?
- Avete l’impressione di non poter badare bene al vostro bambino?
- Avete paura che succeda qualcosa al vostro bambino?
- Siete arrabbiate con il vostro bambino?
- Avete paura quando siete da sole con il vostro bambino?
- Avete la sensazione di non amare il vostro bambino?
Allora forse soffrite di depressione post-parto.
La depressione post-parto è una malattia.
Questa malattia può essere curata!
Per questo è molto importante chiedere aiuto!
Dite al vostro compagno o ai vostri amici che state male.
Qui ricevete aiuto:
- presso il vostro ginecologo
- presso i consultori genitori e bambino
- presso le levatrici
Dopo il parto una donna non è solo felice e contenta.
Magari deve prima imparare a voler bene al suo bebè.
È una cosa normale!
I genitori ricevono invece aiuto presso la Consulenza per genitori di Pro Juventute
Telefono: 058 261 61 61
Potete chiamarci in qualsiasi momento.
Giorno e notte.
È gratuito
E non dovete dirci il vostro nome.
Chat
Cliccate su questo link:
https://www.projuventute.ch/it/chat
Potete chattare con qualcuno.
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 11.30.
Potete anche darci un nome fittizio.
Potete scrivere un’e-mail al seguente indirizzo:
consulenzapergenitori@projuventute.ch